Abstract: La sindrome di Smith-Magenis è un difetto neuroevolutivo che interessa circa un bambino ogni 25.000 nati nel mondo. Gli autori hanno voluto conoscere quanto incida positivamente e negativamente sui fratelli la loro presenza in famiglia. Hanno esaminato 79 fratelli e 60 genitori di persone con questa diagnosi per rilevare l'incidenza positiva e negativa sul tratto comportamentale. Sia i frateli che i genitori hanno mostrato di reagire positivamente nel corso del tempo alla relazione con ...; [Read more...]
La sindrome di Smith-Magenis è un difetto neuroevolutivo che interessa circa un bambino ogni 25.000 nati nel mondo. Gli autori hanno voluto conoscere quanto incida positivamente e negativamente sui fratelli la loro presenza in famiglia. Hanno esaminato 79 fratelli e 60 genitori di persone con questa diagnosi per rilevare l'incidenza positiva e negativa sul tratto comportamentale. Sia i frateli che i genitori hanno mostrato di reagire positivamente nel corso del tempo alla relazione con il parente disabile. in particolare i genitori hanno accettato sia i lati positivi che negativi riscontrati nei fratelli.