Abstract: Nei pazienti con impianto cocleare monolaterale che presentano residui uditivi nell'orecchio non impiantato, è possibile ottenere un input uditivo bilaterale mediante l'utilizzo dell'impianto associato ad una protesi acustica tradizionale controlaterale: questa condizione è definita udito bimodale. Studi di letteratura riportano sostanziali benefici dalla stimolazione bimodale in termini di percezione verbale, intelligibilità nel rumore e capacità di localizzazione sonora. Gli autori ...; [Read more...]
Nei pazienti con impianto cocleare monolaterale che presentano residui uditivi nell'orecchio non impiantato, è possibile ottenere un input uditivo bilaterale mediante l'utilizzo dell'impianto associato ad una protesi acustica tradizionale controlaterale: questa condizione è definita udito bimodale. Studi di letteratura riportano sostanziali benefici dalla stimolazione bimodale in termini di percezione verbale, intelligibilità nel rumore e capacità di localizzazione sonora. Gli autori esaminano i fattori condizionanti sull'efficacia di questa tecnica riabilitativa.