Abstract: Negli ultimi anni una minoranza di genitori ha ritenuto che la vaccinazione anti Morbillo, Parotite e Rosolia, detta MPR, sia un fattore scatenante lo sviluppo di disturbi dello spettro autistico. Benché non ci sia alcuna evidenza scientifica a sostegno di un legame fra qualsivoglia vaccino e l'autismo nella popolazione generale, gli studi attuali non sono in grado di escludere la possibilità di rare risposte anomale all'esposizione al vaccino MPR., e sebbene ben lungi dall'essere stab ...; [Read more...]
Negli ultimi anni una minoranza di genitori ha ritenuto che la vaccinazione anti Morbillo, Parotite e Rosolia, detta MPR, sia un fattore scatenante lo sviluppo di disturbi dello spettro autistico. Benché non ci sia alcuna evidenza scientifica a sostegno di un legame fra qualsivoglia vaccino e l'autismo nella popolazione generale, gli studi attuali non sono in grado di escludere la possibilità di rare risposte anomale all'esposizione al vaccino MPR., e sebbene ben lungi dall'essere stabilito, non è stato tuttavia del tutto smentito. Autismo Italia chiede che vengano sviluppate ulteriori ricerche per escludere questa eventualità al di là di ogni dubbio, e per accelerare la messa a punto e la produzione di vaccini sintetici in sostituzione dei vaccini contenti agenti patogeni attenuati. Ricerche di Eric Fombonne.