Monografie (a stampa)
Scarpetta, Bianca Antonietta
Roma : COIN Consorzio Cooperative Integrate, 1998
Abstract: Questo manuale è destinato agli operatori turistici ed ha lo scopo di presentare le diverse situazioni che clienti con bisogni speciali (persone con disabilità fisico, sensoriale, psichica o con oltre disabilità specifiche) possono richiedere, per fornire, in relazione ad ogni esigenza, una soluzione che non necessita di lunghi periodi di formazione, ma di un’autogestione del proprio apprendimento in modo semplice. E' opportuno che tutti gli operatori leggano attentamente i suggeriment ...; [Read more...]
Questo manuale è destinato agli operatori turistici ed ha lo scopo di presentare le diverse situazioni che clienti con bisogni speciali (persone con disabilità fisico, sensoriale, psichica o con oltre disabilità specifiche) possono richiedere, per fornire, in relazione ad ogni esigenza, una soluzione che non necessita di lunghi periodi di formazione, ma di un’autogestione del proprio apprendimento in modo semplice. E' opportuno che tutti gli operatori leggano attentamente i suggerimenti contenuti nel Capitolo I, dove sono riportate alcune regole base di buona accoglienza e, di seguito, le diverse esigenze ed i relativi consigli in termini di comportamento. Gli altri capitoli vanno letti in funzione della propria figura professionale o dell’attività svolta nell'ambito dei vari settori presentati. Ad esempio, un impiegato di un albergo leggerà all'interno del Capitolo 2 - Strutture ricettive - il settore legato alla sua specifica mansione (Direzione, Ricevimento, Servizi o/ Piano, etc,.), mentre un addetto ai servizi di ristorazione leggerà all'interno del Capitolo 3 - Ristorazione - la parte che tratta della sua attività (Direzione, Servizio ai tavoli, etc.). La pubblicazione ha un contributo bibliografico di diverse associazione tra le quali la Lega del Filo d'Oro.