Abstract: Il libro vuole essere un supporto per i ragazzi portatori di disabilità sensoriale durante il periodo della scuola dell’obbligo, una guida per le loro famiglie e per le associazioni di categoria, che spesso si smarriscono tra i meandri delle moltissime leggi a tutela delle disabilità, uno strumento per gli operatori addetti, che lavorano con passione e sono alla ricerca di una definizione professionale. Supportare in modo appropriato il disabile sensoriale "tra i banchi di scuola" sign ...; [Read more...]
Il libro vuole essere un supporto per i ragazzi portatori di disabilità sensoriale durante il periodo della scuola dell’obbligo, una guida per le loro famiglie e per le associazioni di categoria, che spesso si smarriscono tra i meandri delle moltissime leggi a tutela delle disabilità, uno strumento per gli operatori addetti, che lavorano con passione e sono alla ricerca di una definizione professionale. Supportare in modo appropriato il disabile sensoriale "tra i banchi di scuola" significa innanzitutto aiutarlo ad accedere ai contenuti scolastici così come fanno i suoi compagni, anche se l'insegnante curricolare o l'insegnante di sostegno assegnato alla sua classe non sanno come adeguare i contenuti secondo le caratteristiche della disabilità. Significa quindi anche dargli la possibilità accedere alla cultura in modo quanto più pieno e consapevole.