Monografie (a stampa)
Cervellati, Jolanda
Firenze : Giunti-Barbera, stampa 1974
Abstract: Questo libro è il documento di una singolare esperienza didattica vissuta che conferisce all'opera della Cervellati un merito e un'originalità rari nelle produzione didattico - pedagogica. La trattazione è graduale: inizia con il costruire nel fanciullo la percezione dello schema corporeo, e passa quindi a indicare, come essenziale nel trattamento psicopedagogico differenziale, l'allenamento alla percezione del ritmo e alla valutazione del tempo e dello spazio. L'avviamento all'insegna ...; [Read more...]
Questo libro è il documento di una singolare esperienza didattica vissuta che conferisce all'opera della Cervellati un merito e un'originalità rari nelle produzione didattico - pedagogica. La trattazione è graduale: inizia con il costruire nel fanciullo la percezione dello schema corporeo, e passa quindi a indicare, come essenziale nel trattamento psicopedagogico differenziale, l'allenamento alla percezione del ritmo e alla valutazione del tempo e dello spazio. L'avviamento all'insegnamento scolastico è consigliato in un secondo momento, da attuare sempre attraverso stimolazioni a cui l'esperienza percettiva è continuamente sollecitata. L'attività immaginativa e di pensiero viene stimolata ricorrendo all'ausilio della personificazione e alle attività ludiche e pratiche.