Abstract: La sindrome di Williams è di origine genetica caratterizzata da una dilezione nel cromosoma 7 che comporta danni fisici come anomalie facciali, ipercalcemia e disturbi cardiaci congeniti. Questa disabilità presenta anche malformazioni nel corpo cerebrale con sproporzione nei volumi del cervello e cervelletto. Ai danni cerebrali corrisponde un ritardo evolutivo osservabile nelle abilità visuospaziali e linguistiche. Gli autori approfondiscono questi aspetti neuropsicologici per ottimizz ...; [Read more...]
La sindrome di Williams è di origine genetica caratterizzata da una dilezione nel cromosoma 7 che comporta danni fisici come anomalie facciali, ipercalcemia e disturbi cardiaci congeniti. Questa disabilità presenta anche malformazioni nel corpo cerebrale con sproporzione nei volumi del cervello e cervelletto. Ai danni cerebrali corrisponde un ritardo evolutivo osservabile nelle abilità visuospaziali e linguistiche. Gli autori approfondiscono questi aspetti neuropsicologici per ottimizzare i servizi di supporto scolastico e psicologico.