Abstract: Nata nel 1977, la rivista è divenuta un importante strumento di riflessione ed approfondimento sugli aspetti organizzativi, statistico-epidemiologici, giuridico-amministrativi, economici e del controllo di gestione dei servizi socio-sanitari. Al di fuori di uno schema editoriale rigido, si alternano numeri a carattere monografico ad altri con contenuto più libero. Organizzazione Sanitaria, da un lato, intende contribuire in modo originale ed organico al dibattito sull’evolversi dei se ...; [Read more...]
Nata nel 1977, la rivista è divenuta un importante strumento di riflessione ed approfondimento sugli aspetti organizzativi, statistico-epidemiologici, giuridico-amministrativi, economici e del controllo di gestione dei servizi socio-sanitari. Al di fuori di uno schema editoriale rigido, si alternano numeri a carattere monografico ad altri con contenuto più libero. Organizzazione Sanitaria, da un lato, intende contribuire in modo originale ed organico al dibattito sull’evolversi dei servizi sanitari in Italia e, dall’altro, si propone come utile strumento di consultazione e valutazione per chi ha responsabilità manageriali o tecniche ai diversi livelli di governo del Ssn.