Abstract: L'articolo presenta i risultati di una ricerca impostata ad individuare i pattern e gli stili interattivi che caratterizzano precocemente la relazione madre-bambino in alcune patologie neuropsichiatriche precoce. E' stata studiata l'interazione madre-bambino in tre gruppi di soggetti (compresi nella fascia di età tra i 12 e i 48 mesi) e un gruppo di controllo, afferenti a tre tipi di patologia: Ritardo mentale (RM), Disordini dello sviluppo del linguaggio (DSL), Disturbo generalizzato ...; [Read more...]
L'articolo presenta i risultati di una ricerca impostata ad individuare i pattern e gli stili interattivi che caratterizzano precocemente la relazione madre-bambino in alcune patologie neuropsichiatriche precoce. E' stata studiata l'interazione madre-bambino in tre gruppi di soggetti (compresi nella fascia di età tra i 12 e i 48 mesi) e un gruppo di controllo, afferenti a tre tipi di patologia: Ritardo mentale (RM), Disordini dello sviluppo del linguaggio (DSL), Disturbo generalizzato dello sviluppo non altrimenti specificato (DGS NAS), utilizzando come strumento di valutazione il MIIG (Mother-Infant Interactive grid). Il confronto dei dati ottenuti riguardanti i tre gruppi clinici permette di delineare le caratteristiche specifiche dei pattern interattivi che informano la relazione madre-bambino in RM, DSL e DGS NAS.