Abstract: Un vademecum per addentrarsi e muoversi con agilità nel mondo delle persone con Sindrome di Down, per conoscere i diritti e sapere come esercitarli. È disponibile da questo mese il secondo volume della guida "Opportunità e diritti delle persone con sindrome di down 2", realizzata dall’Associazione Italiana per la Ricerca Scientifica e la Tutela della Persona Down "Vivi Down Onlus", in collaborazione con il Comune di Milano – Consiglio di Zona 1. La guida riprende il discorso iniziato c ...; [Read more...]
Un vademecum per addentrarsi e muoversi con agilità nel mondo delle persone con Sindrome di Down, per conoscere i diritti e sapere come esercitarli. È disponibile da questo mese il secondo volume della guida "Opportunità e diritti delle persone con sindrome di down 2", realizzata dall’Associazione Italiana per la Ricerca Scientifica e la Tutela della Persona Down "Vivi Down Onlus", in collaborazione con il Comune di Milano – Consiglio di Zona 1. La guida riprende il discorso iniziato circa un anno fa con il primo volume, approfondendo alcuni argomenti ed introducendone nuovi, ma proponendosi sempre il fine di fornire uno strumento di servizio che consenta alle famiglie delle persone con Sindrome di Down di conoscere i diritti garantiti dall’ordinamento italiano e capire in che modo esercitarli. Curato dalla d.ssa D. Piglia, esperta di diritto del lavoro e previdenziale e attiva dal 1992 nella tutela delle persone con handicap, l’opuscolo è suddiviso in schede tematiche e illustra con chiarezza e sintesi, ma soprattutto con un linguaggio accessibile a tutti, argomenti quali la formazione professionale, il lavoro (dall’inserimento alla gestione del rapporto lavorativo), la sanità e l’assistenza,
Abstract: Un opuscolo per raccontare norme e servizi, una guida che raccoglie consigli pratici. E' il frutto del lavoro dell'associazione Vividown che ha realizzato una pubblicazione che si rivolge alle persone con sindrome di down e ai loro familiari. Uno strumento per accompagnare e semplificare l'esistenza di molte persone con disabilità intellettiva e per diffondere la cultura dei diritti. Il vademecum raccoglie informazioni sulle principali aree di interesse lungo l'intero arco dell'esisten ...; [Read more...]
Un opuscolo per raccontare norme e servizi, una guida che raccoglie consigli pratici. E' il frutto del lavoro dell'associazione Vividown che ha realizzato una pubblicazione che si rivolge alle persone con sindrome di down e ai loro familiari. Uno strumento per accompagnare e semplificare l'esistenza di molte persone con disabilità intellettiva e per diffondere la cultura dei diritti. Il vademecum raccoglie informazioni sulle principali aree di interesse lungo l'intero arco dell'esistenza: dall'accertamento medico-legale dell'invalidità e dell'handicap, all'assistenza economica, al diritto allo studio ed all'integrazione scolastica, alle agevolazioni sul lavoro, ai benefici di ordine fiscale, alla pensione ai superstiti. Non tutte i problemi sono stati affrontati ma la guida ha il pregio di illustrare con semplicità e concretezza sia le norme che le vie per ottenere i benefici accompagnando alle schede tematiche una serie di informazioni pratiche basilari: dall'elenco degli uffici competenti ai moduli da compilare fino all'elenco dei documenti richiesti
Abstract: L'inserto pubblica le novità e aggiornamenti delle spese per l'eliminazione delle barriere architettoniche. Circolare del Ministero delle Finanze, n. 13, 6 febbraio 2001