Abstract: La teoria della coerenza centrale ipotizza che i soggetti autistici utilizzino strategie particolari per raccogliere informazioni. Gli autori hanno approntato uno studio mettendo a confronto le abilità cognitive di alcuni adolescenti con ritardo mentale con o senza autismo e un gruppo di pari di controllo. Prendendo in esame le abilità di acquisizione globale e parcellizzata è stato possibile rilevare le differenze più significative nei processi di acquisizione. Vengono riportati i dat ...; [Read more...]
La teoria della coerenza centrale ipotizza che i soggetti autistici utilizzino strategie particolari per raccogliere informazioni. Gli autori hanno approntato uno studio mettendo a confronto le abilità cognitive di alcuni adolescenti con ritardo mentale con o senza autismo e un gruppo di pari di controllo. Prendendo in esame le abilità di acquisizione globale e parcellizzata è stato possibile rilevare le differenze più significative nei processi di acquisizione. Vengono riportati i dati ottenuti.