Abstract: La cheilognatopalatoschisi (CGPS) o schisi labiopalatine possono essere definite come delle malformazioni congenite oro-facciali dovute ad un arresto o ad una alterazione del normale sviluppo embirogentetico delle strutture deputate alla formazione del labbro e del palato, che si instaurano precocemente tra la IV° e la X° settimana di vita intrauterina. L'intervento foniatrico-logopedico, attivo fin dalle prime fasi di vita neonatale, è orientato sia all'osservazione e valutazione dell ...; [Read more...]
La cheilognatopalatoschisi (CGPS) o schisi labiopalatine possono essere definite come delle malformazioni congenite oro-facciali dovute ad un arresto o ad una alterazione del normale sviluppo embirogentetico delle strutture deputate alla formazione del labbro e del palato, che si instaurano precocemente tra la IV° e la X° settimana di vita intrauterina. L'intervento foniatrico-logopedico, attivo fin dalle prime fasi di vita neonatale, è orientato sia all'osservazione e valutazione delle attività sensoriali - motorie orali e dell'alimentazione che allo studio dello sviluppo di abilità cognitivo - relazionali e comunicativo - linguistiche. Si è pensato quindi, di mettere a punto un protocollo di valutazione logopedica da utilizzare in particolare in ambito clinico, di facile somministrazione, con la pretesa di caratterizzarsi per la ricchezza e varietà di informazioni riguardanti lo sviluppo delle funzioni orali e comunicativo linguistiche del bambino nella fascia di età 0-24 mesi.