Abstract: L'epilessia infantile è spesso associata a disturbi cognitivi, emotivi, comportamentali e a stati di forte stress nei genitori. Quando i trattamenti convenzionali con antiepilettici non sono efficaci o hanno poca incidenza, si ricorre a volte alla dieta chetogena. Gli autori hanno condotto una ricerca sull'incidenza di questa terapia sulla malattia e sugli aspetti sociale e comportamentali. Sono emersi miglioramenti significativi anche se sembra influire poco sullo stress dei genitori. ...; [Read more...]
L'epilessia infantile è spesso associata a disturbi cognitivi, emotivi, comportamentali e a stati di forte stress nei genitori. Quando i trattamenti convenzionali con antiepilettici non sono efficaci o hanno poca incidenza, si ricorre a volte alla dieta chetogena. Gli autori hanno condotto una ricerca sull'incidenza di questa terapia sulla malattia e sugli aspetti sociale e comportamentali. Sono emersi miglioramenti significativi anche se sembra influire poco sullo stress dei genitori.