Abstract: Una rassegna delle maggiori patologie genetiche che interessano l'apparato uditivo: acondroplasia (condrodistrofia fetale), sindrome di Alport, sindrome di Apert (acrocefalia e sindattilia associate), disostosi cranioclaveare, sindrome di Crouzon (disostosi craniofacciale), Down, sindrome di Goldenhar, sindrome di Hunter-Hurler, sindrome di Klippel-Feil, sindrome della dilezione genetica del braccio lungo 18, Rosolia congenita, sindrome di Treacher-Collins, trisonomia 13-15, trisonomia ...; [Read more...]
Una rassegna delle maggiori patologie genetiche che interessano l'apparato uditivo: acondroplasia (condrodistrofia fetale), sindrome di Alport, sindrome di Apert (acrocefalia e sindattilia associate), disostosi cranioclaveare, sindrome di Crouzon (disostosi craniofacciale), Down, sindrome di Goldenhar, sindrome di Hunter-Hurler, sindrome di Klippel-Feil, sindrome della dilezione genetica del braccio lungo 18, Rosolia congenita, sindrome di Treacher-Collins, trisonomia 13-15, trisonomia 18, sindrome di Waardenburg.