Monografie (a stampa)
Torino : AINp Associazione Italiana di Neuropsicologia, 2007
Abstract: Formazione ed aggiornamento sullo stato dell’arte della Neuropsicologia Clinica e Sperimentale a livello internazionale, grazie all’intervento di numerosi professionisti italiani e stranieri. Ampliamento delle conoscenze neuroscientifiche attraverso la presentazione di nuovi ambiti di applicazione attuali e futuri della Neuropsicologia, quali la Neuropsicologia Forense, la Neuropsicologia del Lavoro, la Neuropsicologia dello Sport, il Neurofeedback. Presentazione della prima ricerca d ...; [Read more...]
Formazione ed aggiornamento sullo stato dell’arte della Neuropsicologia Clinica e Sperimentale a livello internazionale, grazie all’intervento di numerosi professionisti italiani e stranieri. Ampliamento delle conoscenze neuroscientifiche attraverso la presentazione di nuovi ambiti di applicazione attuali e futuri della Neuropsicologia, quali la Neuropsicologia Forense, la Neuropsicologia del Lavoro, la Neuropsicologia dello Sport, il Neurofeedback. Presentazione della prima ricerca di mappatura della situazione giuridica della Figura del “Neuropsicologo” a livello mondiale, condotta dall’AINp, che si vuole proporre come punto di partenza per lo svolgimento della Tavola Rotonda che, nella parte conclusiva del Congresso, avrà lo scopo di aprire un’ampia discussione e riflessione, insieme a professionisti italiani e stranieri, nonché autorevoli autorità istituzionali, sulla Figura Professionale del Neuropsicologo in Italia, in Europa e nel Mondo, nella prospettiva, sulla base delle esperienze svolte in altri paesi del mondo, di una possibile definizione dell’iter formativo e dei criteri scientifico-professionali che possano portare ad un futuro riconoscimento legale di questa Figura Professionale in Italia, per garantirne la tutela, lo sviluppo, nonché prestazioni qualitativamente valide e congrue, nel rispetto delle persone, dei professionisti e delle Istituzioni stesse. Ha partecipato anche la Lega del Filo d'Oro presentando il tema: Il trattamento educativo riabilitativo nel bambino pluriminorato psicosensoriale nei suoi primi quattro anni di vita. Esperienze della Lega del Filo d'Oro ( Il bambino pluriminorato psicosensoriale - Il trattamento educativo riabilitativo).