Monografie (a stampa)
Bologna : Il Mulino, 1976
Abstract: In questo libro vengono presentati per la prima volta al lettore italiano gli scritti più significativi di John Broadus Watson (1878-1958), una delle figure più autorevoli e nello stesso tempo più discusse della psicologia moderna. Uno dei meriti da ascrivere allo scienziato americano è quello di aver gettato le fondamenta di uno degli approcci più fertili emersi all'interno della psicologia sperimentale: il comportamentismo, e cioè lo studio dell'uomo partendo dall'osservazione del su ...; [Read more...]
In questo libro vengono presentati per la prima volta al lettore italiano gli scritti più significativi di John Broadus Watson (1878-1958), una delle figure più autorevoli e nello stesso tempo più discusse della psicologia moderna. Uno dei meriti da ascrivere allo scienziato americano è quello di aver gettato le fondamenta di uno degli approcci più fertili emersi all'interno della psicologia sperimentale: il comportamentismo, e cioè lo studio dell'uomo partendo dall'osservazione del suo comportamento. La scelta degli scritti è stata effettuata in modo tale da presentare non solo le più importanti innovazioni teoretiche e metodologiche connesse con il comportamentismo di Watson, ma anche il punto di vista di quest'ultimo a proposito dei processi comportamentali più rilevanti quali, ad esempio, l'apprendimento, la memoria, il linguaggio e il pensiero.