Abstract: Tanto un training di biofeedback elettromiografico (EMG) quanto un trattamento di gruppo con tecniche operanti sono efficaci nella riduzione del dolore cronico. Scopo del presente studio è l’analisi di variabili che possano predire il successo di tali trattamenti al termine e a sei mesi di follow-up. Lo studio ha riguardato pazienti con dolore cronico da almeno sei mesi. I pazienti sono stati assegnati casualmente a una delle due condizioni di trattamento previste: 12 sedute di 60 minu ...; [Read more...]
Tanto un training di biofeedback elettromiografico (EMG) quanto un trattamento di gruppo con tecniche operanti sono efficaci nella riduzione del dolore cronico. Scopo del presente studio è l’analisi di variabili che possano predire il successo di tali trattamenti al termine e a sei mesi di follow-up. Lo studio ha riguardato pazienti con dolore cronico da almeno sei mesi. I pazienti sono stati assegnati casualmente a una delle due condizioni di trattamento previste: 12 sedute di 60 minuti di biofeedback elettromiografico con posizionamento degli elettrodi nella regione del dolore e 12 sedute di circa 80 minuti in piccolo gruppo. La durata di entrambi i trattamenti era di 9 settimane; entrambi i trattamenti prevedevano istruzioni per esercizi a casa. 23 pazienti sui 25 iniziali hanno portato a termine il trattamento di biofeedback elettromiografico, mentre solo 15 dei 25 iniziali quello operante. Al termine di entrambi i trattamenti si è osservata una riduzione della quantità di analgesici assunti, dell’intensità soggettiva del dolore e delle autovalutazioni riportate nel corso dei diari del dolore.