Abstract: Tornare o non tornare al lavoro può essere una decisione che le persone colpite da gravi danni motori e obbligati ad utilizzare la sedia a rotelle può prendere in base a diversi fattori. Gli autori hanno esaminato 36 adulti in queste condizioni per rilevare i fattori individuali che determinano la scelta del rientro o no al lavoro dopo un trauma alla spina dorsale. I dati ottenuti evidenziano come la riabilitazione necessiti di metter tra i propri obiettivi anche la gestione del proces ...; [Read more...]
Tornare o non tornare al lavoro può essere una decisione che le persone colpite da gravi danni motori e obbligati ad utilizzare la sedia a rotelle può prendere in base a diversi fattori. Gli autori hanno esaminato 36 adulti in queste condizioni per rilevare i fattori individuali che determinano la scelta del rientro o no al lavoro dopo un trauma alla spina dorsale. I dati ottenuti evidenziano come la riabilitazione necessiti di metter tra i propri obiettivi anche la gestione del processo di rientro al lavoro.
Abstract: Numerosi studi si sono interessati al basso rendimento professionale delle persone colpite da paraplegia, senza mai collegarlo ai risvolti sociali che incidono sul lavoro. L'avviamento al lavoro è considerato un beneficio prioritario agli effetti della riabilitazione, ma i sociologi hanno messo l'accento sull'autosoddisfazione per il lavoro più come un effetto sociale che non come una categoria naturale. La ricerca ha indagato su questo aspetto esaminando un gruppo di 350 paraplegici ...; [Read more...]
Numerosi studi si sono interessati al basso rendimento professionale delle persone colpite da paraplegia, senza mai collegarlo ai risvolti sociali che incidono sul lavoro. L'avviamento al lavoro è considerato un beneficio prioritario agli effetti della riabilitazione, ma i sociologi hanno messo l'accento sull'autosoddisfazione per il lavoro più come un effetto sociale che non come una categoria naturale. La ricerca ha indagato su questo aspetto esaminando un gruppo di 350 paraplegici e un gruppo di controllo, per orientare i programmi riabilitativi al maggior coinvolgimento professionale per queste persone.