Abstract: Una indagine retrospettiva condotta su 251 bambini con diagnosi di sindrome epilettica e ritardo mentale per esaminare il rendimento scolastico. Sono stati presi in esame tre aspetti: età d'insorgenza e durata dell'epilessia, frequenza delle crisi e numero dei farmaci antiepilettici. I bambini con idiopatia generalizzata o epilessia localizzata hanno punteggi del QI più elevati e più probabilità di rendimento scolastico di quelli con epilessia generalizzata e ancora presente. Sono eme ...; [Read more...]
Una indagine retrospettiva condotta su 251 bambini con diagnosi di sindrome epilettica e ritardo mentale per esaminare il rendimento scolastico. Sono stati presi in esame tre aspetti: età d'insorgenza e durata dell'epilessia, frequenza delle crisi e numero dei farmaci antiepilettici. I bambini con idiopatia generalizzata o epilessia localizzata hanno punteggi del QI più elevati e più probabilità di rendimento scolastico di quelli con epilessia generalizzata e ancora presente. Sono emerse anche relazioni significative tra tipo di epilessia e specifiche carenze cognitive.