Abstract: Due articoli che si interessano della comunicazione. Nel primo gli autori presentano il libro da loro pubblicato con lo stesso titolo e che rappresenta il punto di arrivo di un lungo lavoro finalizzato a ricercare nuove strategie per promuovere la comunicazione nei bambini sordociechi. Vengono proposte alcune strategie e supporti teorici frutto dell'impegno di un gruppo di lavoro formato da diversi professionisti. Nel secondo articolo l'autrice presenta un programma educativo per aume ...; [Read more...]
Due articoli che si interessano della comunicazione. Nel primo gli autori presentano il libro da loro pubblicato con lo stesso titolo e che rappresenta il punto di arrivo di un lungo lavoro finalizzato a ricercare nuove strategie per promuovere la comunicazione nei bambini sordociechi. Vengono proposte alcune strategie e supporti teorici frutto dell'impegno di un gruppo di lavoro formato da diversi professionisti. Nel secondo articolo l'autrice presenta un programma educativo per aumentare l'interazione tra persone sordocieche e le figure che interagiscono con loro.
Abstract: La Tactile Working Memory Scale (TWMS) è uno strumento di valutazione e di intervento per i soggetti affetti da sordocecità congenita (CDB). È pubblicato dal Nordic Welfare Centre (NVC) e scritto da Jude Nicholas, Annika Johannessen e Trees van Nunen. I coautori sono membri del Cognition Network del NVC. Questo strumento di valutazione dinamica e collaborativa valuta le capacità percettive cognitivo e sociale della memoria di lavoro tattile. La scheda di valutazione è suddivisa in 3 do ...; [Read more...]
La Tactile Working Memory Scale (TWMS) è uno strumento di valutazione e di intervento per i soggetti affetti da sordocecità congenita (CDB). È pubblicato dal Nordic Welfare Centre (NVC) e scritto da Jude Nicholas, Annika Johannessen e Trees van Nunen. I coautori sono membri del Cognition Network del NVC. Questo strumento di valutazione dinamica e collaborativa valuta le capacità percettive cognitivo e sociale della memoria di lavoro tattile. La scheda di valutazione è suddivisa in 3 domini di elaborazione: Codificare (rilevamento e interpretazione iniziale), Mantenere (conservare temporaneamente) e Manipolare (controllare attivamente attenzione). Venti item possono essere valutati come presenti, emergenti, assente o non applicabile. Dopo l’attuazione delle strategie di intervento suggerite, il team rivaluta le competenze. Gli autori hanno fornito un corso di supervisione TWMS per dare ai partecipanti la capacità di condurre le valutazioni TWMS. Le attività di formazione comprendevano 2 webinar interattivi online e 3 giorni di formazione faccia a faccia presso il NVC. I partecipanti dovevano presentare un caso di valutazione, che costituisce il fulcro di questo documento.