Monografie (a stampa)
Arezzo : AITA Associazione Italiana afasici, 1998
Abstract: Tre sono stati i temi principali intorno ai quali hanno ruotato le relazioni presentate alla Mostra-Convegno: 1. Ausili per la comunicazione e l'apprendimento, aggiornamento sulla produzione, ricerca ed applicazione (evoluzioni delle sintesi vocali e loro utilizzo; esperienze di telelavoro; il comunicatore simbolico per parlare, studiare, riabilitare; misura dei tempi di reazione e riabilitazione). 2. Contributo dell'informatica nel trattamento delle afasie (informatica e rieducazione ...; [Read more...]
Tre sono stati i temi principali intorno ai quali hanno ruotato le relazioni presentate alla Mostra-Convegno: 1. Ausili per la comunicazione e l'apprendimento, aggiornamento sulla produzione, ricerca ed applicazione (evoluzioni delle sintesi vocali e loro utilizzo; esperienze di telelavoro; il comunicatore simbolico per parlare, studiare, riabilitare; misura dei tempi di reazione e riabilitazione). 2. Contributo dell'informatica nel trattamento delle afasie (informatica e rieducazione neuropsicologica dell'adulto cerebroleso; uso dello Speechviewer II nei disturbi del linguaggio). 3. Gli ausili per la comunicazione e l'apprendimento a sostegno dell'inserimento scolastico e lavorativo.