Abstract: Per individuare i problemi cognitivi acquisiti e realizzare una prognosi gli autori presentano il BREV (Batterie Rapide d'Evaluation des Fonctions Cognitives) uno strumento veloce a disposizione dei professionisti che può rilevare gli aspetti neuropsicologici. Il test valuta il linguaggio recettivo ed espressivo, l'attenzione, le funzioni non verbali, la memoria visiva e uditiva e le abilità di apprendimento. Vengono presentati i vari procedimenti per la validazione e standardizzazione ...; [Read more...]
Per individuare i problemi cognitivi acquisiti e realizzare una prognosi gli autori presentano il BREV (Batterie Rapide d'Evaluation des Fonctions Cognitives) uno strumento veloce a disposizione dei professionisti che può rilevare gli aspetti neuropsicologici. Il test valuta il linguaggio recettivo ed espressivo, l'attenzione, le funzioni non verbali, la memoria visiva e uditiva e le abilità di apprendimento. Vengono presentati i vari procedimenti per la validazione e standardizzazione del test.