Abstract: La ricerca in campo psichiatrico ha sottolineato l’importanza di valutare il problema delle ricadute in pazienti con disturbo bipolare durante il trattamento con carbonato di litio. Lo scopo di questo studio preliminare è stato quello di verificare se la riduzione della sintomatologia subclinica attraverso metodi cognitivo - comportamentali possa portare ad effetti positivi a lungo termine in pazienti con disturbo bipolare, come è già stato testato nei casi di depressione ricorrente un ...; [Read more...]
La ricerca in campo psichiatrico ha sottolineato l’importanza di valutare il problema delle ricadute in pazienti con disturbo bipolare durante il trattamento con carbonato di litio. Lo scopo di questo studio preliminare è stato quello di verificare se la riduzione della sintomatologia subclinica attraverso metodi cognitivo - comportamentali possa portare ad effetti positivi a lungo termine in pazienti con disturbo bipolare, come è già stato testato nei casi di depressione ricorrente unipolare. 15 pazienti con disturbo bipolare di tipo 1, in base ai criteri RDC, che hanno avuto una ricaduta durante la profilassi con litio nonostante un’adeguata compliance e risposta iniziale, sono stati trattati con metodi cognitivo - comportamentali in un trial aperto. È stato effettuato un follow-up a 2-9 anni.