Abstract: La valutazione oggi ha assunto paramenti luttuosi. Viene fatta in genere alla fine di un progetto, rivelandosi adempimento formale anziché occasione di rischiaramento del senso di ciò che si è fatto. Raramente genera apprendimenti, più spesso si risolve nel compilare moduli che odorano un po’ d’ospedale. Troppe volte bada a quantificare i risultati, dimenticando che un intervento sociale implica questioni di valore e di significato. Sempre più rischia di venire affidata a specialisti c ...; [Read more...]
La valutazione oggi ha assunto paramenti luttuosi. Viene fatta in genere alla fine di un progetto, rivelandosi adempimento formale anziché occasione di rischiaramento del senso di ciò che si è fatto. Raramente genera apprendimenti, più spesso si risolve nel compilare moduli che odorano un po’ d’ospedale. Troppe volte bada a quantificare i risultati, dimenticando che un intervento sociale implica questioni di valore e di significato. Sempre più rischia di venire affidata a specialisti che hanno studiato per diventare tali e sempre meno ai protagonisti di un’esperienza. Ma un’altra valutazione è possibile?
Abstract: Questa ricerca si propone di andare a vedere come cambiano i servizi sociali dei Comuni, con la distribuzione di nuovi aiuti economici alle persone prive di autonomia. In effetti, molte Regioni italiane stanno aumentando i contributi ad anziani e disabili, in aggiunta all'assegno di accompagnamento erogato dallo Stato per gli invalidi civili. Questi soldi sono finalizzati a compensare il carico assistenziale sostenuto privatamente dai soggetti e dai familiari (caregivers) e al tempo st ...; [Read more...]
Questa ricerca si propone di andare a vedere come cambiano i servizi sociali dei Comuni, con la distribuzione di nuovi aiuti economici alle persone prive di autonomia. In effetti, molte Regioni italiane stanno aumentando i contributi ad anziani e disabili, in aggiunta all'assegno di accompagnamento erogato dallo Stato per gli invalidi civili. Questi soldi sono finalizzati a compensare il carico assistenziale sostenuto privatamente dai soggetti e dai familiari (caregivers) e al tempo stesso possono incentivare l'acquisto di servizi e prestazioni sul mercato privato.