Abstract: Insegnanti e psicologi si trovano sempre più spesso a lavorare insieme. Esempio lampante è l'istituzione dei Centri di Informazione e Consulenza (CIC) in molte scuole ed il successo che questo servizio riscuote presso gli studenti e gli stessi insegnanti. Il concetto fondamentale dello "sportello" (questa è la denominazione del luogo di incontro tra alunno e insegnante-consulente) è che si possa e si debba aiutare l'alunno a superare le proprie difficoltà emozionali per facilitargli l' ...; [Read more...]
Insegnanti e psicologi si trovano sempre più spesso a lavorare insieme. Esempio lampante è l'istituzione dei Centri di Informazione e Consulenza (CIC) in molte scuole ed il successo che questo servizio riscuote presso gli studenti e gli stessi insegnanti. Il concetto fondamentale dello "sportello" (questa è la denominazione del luogo di incontro tra alunno e insegnante-consulente) è che si possa e si debba aiutare l'alunno a superare le proprie difficoltà emozionali per facilitargli l'integrazione scolastica a tutti i livelli (comportamentale, relazionale, formativo).