Abstract: L'autrice coordina il movimento Heart&minds, una istituzione scozzese umanitaria che si preoccupa del benessere dei disabili promuovendo attività artistiche e animazioni. Anche il programma con dottori clowns si prefigge di avvicinare i bambini e i giovani ricoverati in ospedali e case di cura della regione. In particolare l'articolo propone l'esperienza di questi volontari con bambini non vedenti iniziata nel 2003 con un progetto finalizzato a coinvolgere questi pazienti in attività m ...; [Read more...]
L'autrice coordina il movimento Heart&minds, una istituzione scozzese umanitaria che si preoccupa del benessere dei disabili promuovendo attività artistiche e animazioni. Anche il programma con dottori clowns si prefigge di avvicinare i bambini e i giovani ricoverati in ospedali e case di cura della regione. In particolare l'articolo propone l'esperienza di questi volontari con bambini non vedenti iniziata nel 2003 con un progetto finalizzato a coinvolgere questi pazienti in attività musicali. Anche bambini con gravi disabilità degenerative hanno appreso a riconoscere i clows da determinati suoni e ad apprendere concetti di inizio, fine, alto, basso, ascoltare, chiamare, improvvisare suoni e avvicinare altri bambini.