Abstract: Gli autori hanno voluto sperimentare la validità di un programma che utilizzava un testo a disegni per insegnare abilità comportamentali a bambini con deficit intellettivo medio. Sono stati coinvolti nella ricerca quattro bambini che sono stati gradualmente aiutati con prompt fisici e verbali ad utilizzare le indicazioni pittografiche. Dopo aver descritto le modalità utilizzate nel disegno sperimentale, si riportano i dati ottenuti che evidenziano come il testo utilizzato ha permesso l ...; [Read more...]
Gli autori hanno voluto sperimentare la validità di un programma che utilizzava un testo a disegni per insegnare abilità comportamentali a bambini con deficit intellettivo medio. Sono stati coinvolti nella ricerca quattro bambini che sono stati gradualmente aiutati con prompt fisici e verbali ad utilizzare le indicazioni pittografiche. Dopo aver descritto le modalità utilizzate nel disegno sperimentale, si riportano i dati ottenuti che evidenziano come il testo utilizzato ha permesso l'acquisizione di comportamenti e come questi siano stati poi generalizzati.
Abstract: Il successo negli ambienti alla fine del ciclo di studio, come l'impiego e l'accesso alla comunità, aumenta quando un individuo è indipendente dal supporto di istruttori o caregiver. Le persone con disabilità possono auto-istruirsi usando varie forme di tecnologia assistiva per limitare il supporto degli istruttori, aumentando così la propria autonomia. Questo studio ha utilizzato una valutazione multipla per la progettazione di comportamenti replicata tra due partecipanti per esaminar ...; [Read more...]
Il successo negli ambienti alla fine del ciclo di studio, come l'impiego e l'accesso alla comunità, aumenta quando un individuo è indipendente dal supporto di istruttori o caregiver. Le persone con disabilità possono auto-istruirsi usando varie forme di tecnologia assistiva per limitare il supporto degli istruttori, aumentando così la propria autonomia. Questo studio ha utilizzato una valutazione multipla per la progettazione di comportamenti replicata tra due partecipanti per esaminare l'efficacia di un programma di attività video per aumentare l'indipendenza in nuovi compiti professionali in tre contesti scolastici (Ufficio, bar, biblioteca). Entrambi i partecipanti, uno con disabilità intellettiva e uno con una lesione cerebrale traumatica, sono stati in grado di auto-istruirsi usando il programma video e completare autonomamente tutte e tre le attività all'interno di ciascun ambiente. Vengono discusse le implicazioni per gli insegnanti e i professionisti che lavorano con giovani in età di transizione con disabilità, nonché le limitazioni allo studio attuale.