Monografie (a stampa)
Ceccarani, Patrizia
Milano : Edi. Ermes, 2013
Abstract: Le malattie e i problemi del cavo orale sono un rischio non solo per la salute della bocca ma anche perché i batteri possono colonizzare le basse vie respiratorie provocando infezioni. Provvedere all’igiene del cavo orale per le persone disabili è condizionato dal livello di collaborazione che impone un piano di trattamento adeguato e personalizzato. Il capitolo presenta l’esperienza della Lega del Filo d’oro in relazione alla cura, all’informazione dell’igiene odontoiatrica con person ...; [Read more...]
Le malattie e i problemi del cavo orale sono un rischio non solo per la salute della bocca ma anche perché i batteri possono colonizzare le basse vie respiratorie provocando infezioni. Provvedere all’igiene del cavo orale per le persone disabili è condizionato dal livello di collaborazione che impone un piano di trattamento adeguato e personalizzato. Il capitolo presenta l’esperienza della Lega del Filo d’oro in relazione alla cura, all’informazione dell’igiene odontoiatrica con persone sordocieche pluriminorate psicosensoriale che speso mostrano aspetti non collaborativi per ansia, paura per diversi motivi. Quindi una buona comunicazione e educazione sanitaria verso i propri assistiti ha permesso di ottenere una metodologia di approccio alla visita con desensibilizzazione e tecniche di apprendimento-comportamentale con shaping, Feding, in modo da abituare il paziente ad avere fiducia a recarsi in un ambiente tranquillo e con serenità, usando anche il rinforzo per infondere fiducia in relazione al medico e alle persone dell'ambulatorio e anche agli strumenti da utilizzare per l'igiene del cavo orale.