Abstract: La sindrome di Lesch-Nyhan è di origine genetica derivata da una mutazione del gene all'interno del cromosoma X che comporta un disturbo nel metabolismo dell'acido urico con ripercussioni a livello di sistema nervoso centrale a causa di disfunzioni enzimatiche. Gli autori riportano il caso di un bambino di dieci anni trattato con la tossina botulino A per intervenire su problemi orali e sulla mobilità di lingua e labbra. I dati ottenuti evidenziano la validità di questa terapia anche ...; [Read more...]
La sindrome di Lesch-Nyhan è di origine genetica derivata da una mutazione del gene all'interno del cromosoma X che comporta un disturbo nel metabolismo dell'acido urico con ripercussioni a livello di sistema nervoso centrale a causa di disfunzioni enzimatiche. Gli autori riportano il caso di un bambino di dieci anni trattato con la tossina botulino A per intervenire su problemi orali e sulla mobilità di lingua e labbra. I dati ottenuti evidenziano la validità di questa terapia anche sul comportamento autolesivo e sulla condizione del sistema nervoso centrale e periferico.