Monografie (a stampa)
Sagvolden, Terje
Hillsdale, New Jersey : Lawrence Erlbaum Associates LEA, 1989
Abstract: Dopo una prima definizione e indicazioni diagnostiche della iperattività , gli autori affrontano gli aspetti eziologici di questa sindrome. Nei vari interventi si prendono in considerazione aspetti biologici, terapie farmacologiche, diete alimentari e aspetti neurologici correlati all'ipercinesi. Alcuni studi di biologia analizzano l'influenza e il ruolo di alcuni neurotrasmettitori. Sono illustrati alcuni modelli sperimentali e alcuni studi comparativi tra differenti approcci teorici. ...; [Read more...]
Dopo una prima definizione e indicazioni diagnostiche della iperattività , gli autori affrontano gli aspetti eziologici di questa sindrome. Nei vari interventi si prendono in considerazione aspetti biologici, terapie farmacologiche, diete alimentari e aspetti neurologici correlati all'ipercinesi. Alcuni studi di biologia analizzano l'influenza e il ruolo di alcuni neurotrasmettitori. Sono illustrati alcuni modelli sperimentali e alcuni studi comparativi tra differenti approcci teorici.