Abstract: La risonanza magnetica praticata su bambini può permettere di individuare i problemi di sviluppo della corteccia nella percezione visiva e può dare indicazioni prognostiche su futuri problemi visivi. La ricerca intendeva valutare la possibilità di utilizzare questo strumento diagnostico per i disturbi visivi anche in età precoce. Sono state riscontrate interessanti relazioni tra estensione della corteccia stimolata dalla luce stroboscopica, età del bambino e deficit visivo. Gli autori ...; [Read more...]
La risonanza magnetica praticata su bambini può permettere di individuare i problemi di sviluppo della corteccia nella percezione visiva e può dare indicazioni prognostiche su futuri problemi visivi. La ricerca intendeva valutare la possibilità di utilizzare questo strumento diagnostico per i disturbi visivi anche in età precoce. Sono state riscontrate interessanti relazioni tra estensione della corteccia stimolata dalla luce stroboscopica, età del bambino e deficit visivo. Gli autori consigliano di utilizzare i dati ottenuti su bambini di sei mesi con molta cautela in quanto l'incompleto sviluppo della corteccia potrebbe essere confuso con la presenza di un deficit visivo.