Abstract: Alunni vispi, intelligenti, che partecipano alle lezioni intervenendo attivamente: sembrerebbe una classe modello, ma gli alunni parlano senza chiedere la parola, intervengono senza aspettare il turno, chiacchierano tra loro creando una confusione che rende difficoltosa la gestione delle lezioni. Questi gli aspetti comportamentali che sono stati oggetto della nostra ricerca, inserita all'interno di un corso di formazione per insegnanti. Le strategie psicoeducative di matrice cognitivoc ...; [Read more...]
Alunni vispi, intelligenti, che partecipano alle lezioni intervenendo attivamente: sembrerebbe una classe modello, ma gli alunni parlano senza chiedere la parola, intervengono senza aspettare il turno, chiacchierano tra loro creando una confusione che rende difficoltosa la gestione delle lezioni. Questi gli aspetti comportamentali che sono stati oggetto della nostra ricerca, inserita all'interno di un corso di formazione per insegnanti. Le strategie psicoeducative di matrice cognitivocomportamentale utilizzate sono state pensate ed elaborate insieme alle insegnanti e adattate con rigore e fantasia alla loro classe. I risultati, monitorati durante tutte le fasi della ricerca, mostrano un incremento delle modalità corrette di intervento e parallelamente una significativa diminuzione delle modalità non corrette.