Abstract: Gli autori hanno voluto prendere in considerazione diverse modalità di interruzione del comportamento per valutare due aspetti di possibilità di inibizione dei comportamenti problematici in bambini diagnosticati con disturbo dell'attenzione ed iperattività. Si prefiggevano di determinare se autocontenimento o non emissione del comportamento fossero correlati e se queste abilità fossero carenti in questo gruppo di bambini. Somministrando diversi input di stop si sono studiati i tempi di ...; [Read more...]
Gli autori hanno voluto prendere in considerazione diverse modalità di interruzione del comportamento per valutare due aspetti di possibilità di inibizione dei comportamenti problematici in bambini diagnosticati con disturbo dell'attenzione ed iperattività. Si prefiggevano di determinare se autocontenimento o non emissione del comportamento fossero correlati e se queste abilità fossero carenti in questo gruppo di bambini. Somministrando diversi input di stop si sono studiati i tempi di reazione e la capacità di risposta adeguata. Nei due studi realizzati con modalità diverse è stato possibile constatare che questa popolazione presenta carenze in tutte e due le capacità di controllo della risposta motoria e che sia l'attenuazione del comportamento che l'interruzione sono abilità correlate.