Abstract: A tutt'oggi non esiste una terapia eziologica sicura ed efficace per la malattia di Alzheimer: la terapia sintomatica continua ad essere l'unica realmente in uso. Molti farmaci sono stati introdotti sul mercato come attivatori"delle funzioni cognitive, ma nessuno ha finora dimostrato un'utilità clinica chiaramente documentata. Le più recenti proposte terapeutiche, ancora non applicabili sul paziente con demenza, sono orientate verso l'identificazione di farmaci capaci di rallentare la ...; [Read more...]
A tutt'oggi non esiste una terapia eziologica sicura ed efficace per la malattia di Alzheimer: la terapia sintomatica continua ad essere l'unica realmente in uso. Molti farmaci sono stati introdotti sul mercato come attivatori"delle funzioni cognitive, ma nessuno ha finora dimostrato un'utilità clinica chiaramente documentata. Le più recenti proposte terapeutiche, ancora non applicabili sul paziente con demenza, sono orientate verso l'identificazione di farmaci capaci di rallentare la deposizione di beta amiloide, di proteggere e potenziare il metabolismo mitocondriale e favorire la rigenerazione neuronale.