Abstract: Le raccomandazioni di svolgere attività motoria giornaliera per almeno 60 minuti non fanno presa sui giovani disabili, tanto che questi presentano maggiori problemi di obesità in confronto al gruppo di pari. Per questa popolazione è alto il rischio per la salute legato alla inattività fisica e all'obesità. Le ricerche esistenti su questo argomento sono state condotte in laboratorio dove le barriere alla partecipazione sono state eliminate (trasporto, staff non conosciuto, programma ada ...; [Read more...]
Le raccomandazioni di svolgere attività motoria giornaliera per almeno 60 minuti non fanno presa sui giovani disabili, tanto che questi presentano maggiori problemi di obesità in confronto al gruppo di pari. Per questa popolazione è alto il rischio per la salute legato alla inattività fisica e all'obesità. Le ricerche esistenti su questo argomento sono state condotte in laboratorio dove le barriere alla partecipazione sono state eliminate (trasporto, staff non conosciuto, programma adattati ed ausili). Secondo gli autori la riabilitazione pediatrica ed i professionisti sanitari devono aumentare la partecipazione all'attività motoria in situazione utilizzando anche la tecnologia.