Abstract: Gli autori hanno voluto esaminare le opportunità cliniche offerte da un nuovo strumento virtuale per la riabilitazione motoria degli arti in soggetti diagnosticati con paralisi cerebrale. Per questo hanno approntato uno studio a disegno singolo su due adolescenti con paralisi cerebrale e spasticità laterale sinistra. Sono stati rilevati i dati nel corso delle sessioni condotte per 10 minuti, due volte al giorno per due settimane. Il BBT - Box and Block Test ha permesso di cogliere i mi ...; [Read more...]
Gli autori hanno voluto esaminare le opportunità cliniche offerte da un nuovo strumento virtuale per la riabilitazione motoria degli arti in soggetti diagnosticati con paralisi cerebrale. Per questo hanno approntato uno studio a disegno singolo su due adolescenti con paralisi cerebrale e spasticità laterale sinistra. Sono stati rilevati i dati nel corso delle sessioni condotte per 10 minuti, due volte al giorno per due settimane. Il BBT - Box and Block Test ha permesso di cogliere i miglioramenti ottenuti dal trattamento riabilitativo in ambedue le mani. Gli autori sottolineano come con strumenti empirici è stato possibile dimostrare ancora una volta che un sistema semplice riabilitativo virtuale è in grado di migliorare le funzioni motorie in pazienti con paralisi cerebrale.