Monografie (a stampa)
Jordan, Rita
Trento : Centro Studi Erickson, 1997
Abstract: Il volume è un manuale "metaeducativo" sull'autismo e fornisce le ragioni profonde che motivano il "come" intervenire nelle varie aree di apprendimento. Partendo dalle più recenti teorie cognitive sull'autismo, gli Autori spiegano le tipiche difficoltà di pensiero delle persone affette da questa sindrome e illustrano le corrispondenti strategie di intervento nelle principali aree di lavoro educativo: la socialità, i comportamenti interpersonali e la consapevolezza sociale; l'emotività ...; [Read more...]
Il volume è un manuale "metaeducativo" sull'autismo e fornisce le ragioni profonde che motivano il "come" intervenire nelle varie aree di apprendimento. Partendo dalle più recenti teorie cognitive sull'autismo, gli Autori spiegano le tipiche difficoltà di pensiero delle persone affette da questa sindrome e illustrano le corrispondenti strategie di intervento nelle principali aree di lavoro educativo: la socialità, i comportamenti interpersonali e la consapevolezza sociale; l'emotività e i suoi aspetti sociocognitivi; la comunicazione e l'intento comunicativo; il linguaggio verbale e le sue varie alternative: immagini, segni e gestualità; il pensiero e la consapevolezza metacognitiva di sé e degli altri; il problem solving e le strategie di memoria; i comportamenti problema: la comprensione della loro finalità comunicativa o autostimolatoria.