Abstract: Gli autori hanno voluto realizzare un indicatore di tratti della personalità specifici in bambini autistici con problemi ossesso-compulsivo realizzando delle sub scale dalla Symptom Checklist-90-Revisited e dalla Personality Style and Disorder Inventory. Elaborando quanto emerso da genitori di bambini autistici e nella norma è stato possibile individuare alcune informazioni sul fenotipo di questa patologia. Non è stato possibile ricavare informazioni utili anche per quei bambini che pr ...; [Read more...]
Gli autori hanno voluto realizzare un indicatore di tratti della personalità specifici in bambini autistici con problemi ossesso-compulsivo realizzando delle sub scale dalla Symptom Checklist-90-Revisited e dalla Personality Style and Disorder Inventory. Elaborando quanto emerso da genitori di bambini autistici e nella norma è stato possibile individuare alcune informazioni sul fenotipo di questa patologia. Non è stato possibile ricavare informazioni utili anche per quei bambini che presentano ritardo mentale.
Abstract: Per individuare le possibili differenze tra bambini e bambine autistici ad alto livello funzionale in relazione alla compresenza di psicopatologie, sono stati esaminati 46 casi utilizzando la Autism Diagnostic Observation Schedule, la Autism diagnostic Interview-Revised e la Child behavior Checklist. Sono solo emerse differenze di rilievo tra i due sessi nelle abilità sociali o nei repertori comportamentali. I genitori invece hanno evidenziato differenze nella psicopatologia con accent ...; [Read more...]
Per individuare le possibili differenze tra bambini e bambine autistici ad alto livello funzionale in relazione alla compresenza di psicopatologie, sono stati esaminati 46 casi utilizzando la Autism Diagnostic Observation Schedule, la Autism diagnostic Interview-Revised e la Child behavior Checklist. Sono solo emerse differenze di rilievo tra i due sessi nelle abilità sociali o nei repertori comportamentali. I genitori invece hanno evidenziato differenze nella psicopatologia con accentuazione dei sintomi nelle bambine. Questo potrebbe dipendere anche dalle aspettative che i genitori hanno verso le femmine e gli autori consigliano di mettere maggiore attenzione alla dimensione sessuale nella valutazione.