Abstract: La difficoltà nel recupero dei fatti aritmetici, ovvero di quell’insieme di risultati di semplici operazioni che si costituiscono come base per il calcolo, è uno dei problemi che più frequentemente si riscontra in bambini con difficoltà in matematica. In letteratura, i fattori che sono stati individuati come causa della mancata automatizzazione dei fatti fanno riferimento sia a deficit di memoria, sia a difficoltà di ragionamento nella manipolazione del numero. Ispirandoci a tali studi ...; [Read more...]
La difficoltà nel recupero dei fatti aritmetici, ovvero di quell’insieme di risultati di semplici operazioni che si costituiscono come base per il calcolo, è uno dei problemi che più frequentemente si riscontra in bambini con difficoltà in matematica. In letteratura, i fattori che sono stati individuati come causa della mancata automatizzazione dei fatti fanno riferimento sia a deficit di memoria, sia a difficoltà di ragionamento nella manipolazione del numero. Ispirandoci a tali studi e alle evidenze sperimentali del nostro gruppo di ricerca, è stato predisposto un programma di promozione della conoscenza dei fatti aritmetici del quale si presenta una verifica sperimentale dell’efficacia riguardante un gruppo di bambini con gravi difficoltà di apprendimento del calcolo.