Abstract: La terapia cognitivo comportamentale è la psicoterapia con maggiori prove di efficacia e rappresenta il trattamento di prima scelta per un gran numero di disturbi psichici. La grande diffusione epidemiologica di questi disturbi fa sì che vi sia un numero potenzialmente enorme di soggetti da trattare mentre spesso non vi è disponibilità sufficiente di terapeuti cognitivo comportamentali in grado di far fronte a questa domanda. Vi è inoltre necessità di garantire che i trattamenti erogat ...; [Read more...]
La terapia cognitivo comportamentale è la psicoterapia con maggiori prove di efficacia e rappresenta il trattamento di prima scelta per un gran numero di disturbi psichici. La grande diffusione epidemiologica di questi disturbi fa sì che vi sia un numero potenzialmente enorme di soggetti da trattare mentre spesso non vi è disponibilità sufficiente di terapeuti cognitivo comportamentali in grado di far fronte a questa domanda. Vi è inoltre necessità di garantire che i trattamenti erogati rispecchino realmente gli approcci e le tecniche che hanno dimostrato la loro efficacia attraverso gli studi clinici controllati e che non siano solo genericamente definibili come cognitivo comportamentali. L’efficacia nella pratica delle terapie manualizzate è stata ormai dimostrata per molti disturbi, nonostante i ridotti tempi di attuazione delle terapie e il tempo relativamente ridotto di formazione degli operatori che esse comportano.