Monografie (a stampa)
Gruppo Solidarietà
Castelpanio : Gruppo Solidarietà, 2000
Abstract: Negli ultimi anni il volontariato è stato oggetto di una crescente, non sempre disinteressata, attenzione da parte del mondo economico e politico; contemporaneamente è parso sempre più appiattirsi in una dimensione esclusivamente gestionale, incapace di assumere un ruolo politico nella tutela dei soggetti più deboli. In questo quadro l'identificazione del volontariato con il settore non profit ha accresciuto la confusione facendo scolorire due connotati fondamentali dell'azione volonta ...; [Read more...]
Negli ultimi anni il volontariato è stato oggetto di una crescente, non sempre disinteressata, attenzione da parte del mondo economico e politico; contemporaneamente è parso sempre più appiattirsi in una dimensione esclusivamente gestionale, incapace di assumere un ruolo politico nella tutela dei soggetti più deboli. In questo quadro l'identificazione del volontariato con il settore non profit ha accresciuto la confusione facendo scolorire due connotati fondamentali dell'azione volontaria: la gratuità e l'azione di tutela nei confronti delle persone in maggiore difficoltà. Il quaderno che raccoglie e rielabora gli atti di un convegno, promosso dal Gruppo Solidarietà a Jesi il 30 ottobre, 1999, si propone di offrire un'occasione di approfondimento e riflessione su ruolo e identità del volontariato, in particolare nell'attuale ridisegno del sistema di protezione sociale.