Abstract: La valutazione delle capacità uditive nel bambino piccolo ha spesso utilizzato l'osservazione diretta del comportamento in relazione a stimoli uditivi. In presenza di ritardo mentale o pluriminorazioni la valutazione comportamentale deve ricorrere a procedure più sofisticate come il condizionamento classico. Esistono diverse procedure che hanno cercato di migliorare le possibilità valutative in questa popolazione, l'articolo propone uno studio condotto su bambini e adulti con ritardo m ...; [Read more...]
La valutazione delle capacità uditive nel bambino piccolo ha spesso utilizzato l'osservazione diretta del comportamento in relazione a stimoli uditivi. In presenza di ritardo mentale o pluriminorazioni la valutazione comportamentale deve ricorrere a procedure più sofisticate come il condizionamento classico. Esistono diverse procedure che hanno cercato di migliorare le possibilità valutative in questa popolazione, l'articolo propone uno studio condotto su bambini e adulti con ritardo mentale e che ha utilizzato un puff d'aria associato all'emissione di suoni diversi.
Abstract: L'identificazione delle problematiche uditive in età precoce è determinante per lo sviluppo dei bambini che presentano problemi evolutivi. L'autore presenta una metodologia diagnostica denominata Visual Reinforcement Audiometry basata sull'apprendimento di risposte condizionate al suono utilizzando la tecnica del rinforzo su imput visivi. Relazione presentata al Workshop: Hearing assessment and aural rehabilitation of multiply handicapped deaf children, Osimo 10 - 11 novembre, 1994 , O ...; [Read more...]
L'identificazione delle problematiche uditive in età precoce è determinante per lo sviluppo dei bambini che presentano problemi evolutivi. L'autore presenta una metodologia diagnostica denominata Visual Reinforcement Audiometry basata sull'apprendimento di risposte condizionate al suono utilizzando la tecnica del rinforzo su imput visivi. Relazione presentata al Workshop: Hearing assessment and aural rehabilitation of multiply handicapped deaf children, Osimo 10 - 11 novembre, 1994 , Organizzato dalla Lega del Filo d'Oro.