Abstract: Studi comportamentali indicano che il deficit da percezioni uditiva possono causare difficoltà nel linguaggio come si rilevano in molti bambini con disturbi linguistici, ma non ci sono studi oggettivi che abbiano valutato la relazione tra processi uditivi periferici e comprensione della parola in questi bambini. Gli autori hanno preso in considerazione le emissioni otoacustiche evocate e la loro soppressione in risposta a stimoli acustici controlaterali in bambini con disturbi uditivi. ...; [Read more...]
Studi comportamentali indicano che il deficit da percezioni uditiva possono causare difficoltà nel linguaggio come si rilevano in molti bambini con disturbi linguistici, ma non ci sono studi oggettivi che abbiano valutato la relazione tra processi uditivi periferici e comprensione della parola in questi bambini. Gli autori hanno preso in considerazione le emissioni otoacustiche evocate e la loro soppressione in risposta a stimoli acustici controlaterali in bambini con disturbi uditivi. I dati ottenuti confrontati con un gruppo di controllo hanno indicato che non esistono problemi di processi uditivi periferici nei bambini con disturbo specifico del linguaggio.