Abstract: In questo articolo viene presentato il sistema CORE (Clinical Outcomes for Routine Evaluation), costituito da una serie di strumenti per la valutazione degli esiti in psicoterapia e in particolare il CORE-OM (Outcome Measure) un questionario composto da 34 item che indaga diverse aree (benessere soggettivo, problemi e sintomi, funzionalità, rischio), largamente utilizzato nel Regno Unito per valutare l’esito delle psicoterapie nel Servizio Pubblico. Presentiamo qui la traduzione italia ...; [Read more...]
In questo articolo viene presentato il sistema CORE (Clinical Outcomes for Routine Evaluation), costituito da una serie di strumenti per la valutazione degli esiti in psicoterapia e in particolare il CORE-OM (Outcome Measure) un questionario composto da 34 item che indaga diverse aree (benessere soggettivo, problemi e sintomi, funzionalità, rischio), largamente utilizzato nel Regno Unito per valutare l’esito delle psicoterapie nel Servizio Pubblico. Presentiamo qui la traduzione italiana del CORE-OM. È in corso un progetto nazionale multicentrico di validazione dello strumento su un vasto campione clinico in collaborazione con la SIPSOT (Società Italiana di Psicologia Ospedaliera e Territoriale), i cui risultati saranno resi noti il prossimo anno.