Abstract: L'obiettivo degli Autori è quello di incrementare una procedura basata sulla formazione di interventi del tipo "sostegno attivo". Questa formazione è stata creata per aumentare il sostegno dato ad adulti con ritardo mentale grave che vivono in residenze comunitarie con lo scopo di aumentare la loro partecipazione alle differenti attività che animano i centri dove vivono. Gli interventi di questo tipo si sono rivelati vincenti per quelle persone con comportamenti di tipo adattivo, mentr ...; [Read more...]
L'obiettivo degli Autori è quello di incrementare una procedura basata sulla formazione di interventi del tipo "sostegno attivo". Questa formazione è stata creata per aumentare il sostegno dato ad adulti con ritardo mentale grave che vivono in residenze comunitarie con lo scopo di aumentare la loro partecipazione alle differenti attività che animano i centri dove vivono. Gli interventi di questo tipo si sono rivelati vincenti per quelle persone con comportamenti di tipo adattivo, mentre sono stati più deficitarii con coloro che avevano comportamenti adattivi più elevati. I risultati implicano che le condizioni di implementazione dovranno tener conto dei bisogni dei residenti.
Abstract: In 5 strutture residenziali per 19 adulti con ritardo mentale grave è stato sperimentato un programma di sopporto alle attività e il controllo sull'efficacia del servizio offerto. L'osservazione diretta sulle modalità e i servizi offerti dallo staff ha fatto emergere la scarsa influenza di questo programma sulle abilità sociali, ma ha indicato che il trattamento era offerto in modo uniforme a tutti gli utenti e non direttamente proporzionale alle abilità comportamentali possedute come ...; [Read more...]
In 5 strutture residenziali per 19 adulti con ritardo mentale grave è stato sperimentato un programma di sopporto alle attività e il controllo sull'efficacia del servizio offerto. L'osservazione diretta sulle modalità e i servizi offerti dallo staff ha fatto emergere la scarsa influenza di questo programma sulle abilità sociali, ma ha indicato che il trattamento era offerto in modo uniforme a tutti gli utenti e non direttamente proporzionale alle abilità comportamentali possedute come in precedenza.