Abstract: La formazione professionale crea nella persona disabile l'aspettativa dell'inserimento lavorativo con i vantaggi sociali ed economici conseguenti. I dati disponibili indicano che tale inserimento è poco significativo per quanti sono colpiti da disabilità grave. Gli autori individuano parte del problema nella modalità di inserimento lavorativo e ipotizzano che l'intervento mirato a individuare i bisogni e realizzare i supporti necessari possa migliorare la situazione. L'articolo propone ...; [Read more...]
La formazione professionale crea nella persona disabile l'aspettativa dell'inserimento lavorativo con i vantaggi sociali ed economici conseguenti. I dati disponibili indicano che tale inserimento è poco significativo per quanti sono colpiti da disabilità grave. Gli autori individuano parte del problema nella modalità di inserimento lavorativo e ipotizzano che l'intervento mirato a individuare i bisogni e realizzare i supporti necessari possa migliorare la situazione. L'articolo propone sette passaggi nel momento formativo per favorire l'integrazione nella comunità.