Abstract: Gli autori hanno voluto esaminare i cambiamenti nella prestazione della deambulazione tra l'infanzia e l'età adulta nella paralisi cerebrale. Sono stati inclusi studi di coorte dove i partecipanti erano bambini con paralisi cerebrale al livello I-IV del sistema GMFCS (Gross Motor Function Classification System), misurazione iniziale della deambulazione entro i 13 anni di età e misurazione del follow-up entro i 30 anni. A GMFCS Livello I + II, il 7% (95% CI 6-8) era sceso a GMFCS Livell ...; [Read more...]
Gli autori hanno voluto esaminare i cambiamenti nella prestazione della deambulazione tra l'infanzia e l'età adulta nella paralisi cerebrale. Sono stati inclusi studi di coorte dove i partecipanti erano bambini con paralisi cerebrale al livello I-IV del sistema GMFCS (Gross Motor Function Classification System), misurazione iniziale della deambulazione entro i 13 anni di età e misurazione del follow-up entro i 30 anni. A GMFCS Livello I + II, il 7% (95% CI 6-8) era sceso a GMFCS Livello III. Al livello III GMFCS, il 4% (95% CI 3–6) era sceso a GMFCS livello IV e il 31% (95% CI 27-34) era migliorato a GMFCS livello I + II. A GMFCS Livello IV, il 2% (95% CI 1–4) era migliorato a GMFCS Livello III e il 3% (95% CI 2-4) era migliorato a GMFCS Livello I + II. I risultati suggeriscono che le prestazioni di deambulazione sono stabili dall'infanzia all'età adulta a entrambe le estremità dello spettro di capacità, ma sono più modificabili per i livelli intermedi.