Abstract: ll presente articolo evidenzia i dati più importanti forniti dalla ricerca sulle difficoltà in matematica che sono rilevanti ai fini della loro identificazione precoce e dei possibili interventi: per molti bambini le difficoltà in matematica non sono stabili nel tempo; la presenza di difficoltà di lettura sembra legata a un progresso più lento in molti aspetti della matematica; quasi tutti questi alunni mostrano problemi nel richiamare automaticamente alla memoria le combinazioni aritm ...; [Read more...]
ll presente articolo evidenzia i dati più importanti forniti dalla ricerca sulle difficoltà in matematica che sono rilevanti ai fini della loro identificazione precoce e dei possibili interventi: per molti bambini le difficoltà in matematica non sono stabili nel tempo; la presenza di difficoltà di lettura sembra legata a un progresso più lento in molti aspetti della matematica; quasi tutti questi alunni mostrano problemi nel richiamare automaticamente alla memoria le combinazioni aritmetiche di base. Sono inoltre individuate delle misure che sembrano rappresentare degli indicatori validi e affidabili di una potenziale difficoltà in matematica negli alunni della scuola dell’infanzia. Infine, vengono analizzate le implicazioni della ricerca sulle strategie di intervento precoce.
Abstract: Il senso precoce dei numeri è un forte predittore del successivo rendimento scolastico in matematica. Un enorme numero di bambini provenienti da famiglie a basso reddito arriva alla prima classe della scuola primaria con scarsa competenza numerica, il che li espone al rischio di una spirale di insuccessi. Il presente studio ha esaminato gli effetti di un intervento, della durata di 8 settimane, sul senso dei numeri per sviluppare le competenze numeriche in bambini dell’ultimo anno di s ...; [Read more...]
Il senso precoce dei numeri è un forte predittore del successivo rendimento scolastico in matematica. Un enorme numero di bambini provenienti da famiglie a basso reddito arriva alla prima classe della scuola primaria con scarsa competenza numerica, il che li espone al rischio di una spirale di insuccessi. Il presente studio ha esaminato gli effetti di un intervento, della durata di 8 settimane, sul senso dei numeri per sviluppare le competenze numeriche in bambini dell’ultimo anno di scuola dell’infanzia provenienti da famiglie a basso reddito (N = 121). L’intervento ha affrontato specificamente i concetti di numero intero connessi al conteggio, alla confronto e alla manipolazione di insiemi.