Abstract: Una raccolta di fiabe che raccontano l’handicap ai bambini in modo positivo. Dall’incontro tra Ledha, Lega per i diritti degli handicappati, e Roberto Piumini, noto scrittore per l’infanzia, è nata una favola. E' una storia di bambini. Bambini diversi e bambini uguali, bambini tutti interi e bambini così e cosà. E' la storia dell'incontro fra questi bambini, della loro conoscenza reciproca che ci aiuta a capire meglio qualcosa intorno all'handicap. Il racconto, infatti, ci presenta dap ...; [Read more...]
Una raccolta di fiabe che raccontano l’handicap ai bambini in modo positivo. Dall’incontro tra Ledha, Lega per i diritti degli handicappati, e Roberto Piumini, noto scrittore per l’infanzia, è nata una favola. E' una storia di bambini. Bambini diversi e bambini uguali, bambini tutti interi e bambini così e cosà. E' la storia dell'incontro fra questi bambini, della loro conoscenza reciproca che ci aiuta a capire meglio qualcosa intorno all'handicap. Il racconto, infatti, ci presenta dapprima l'handicap come qualcosa di separato, "il muro che circonda ed isola" e, nell'evoluzione della storia, come un filo che permette un riconoscimento, un incontro tra le diversità che noi tutti abbiamo. Nonostante le fattezze di fiaba non è una storia semplice, non è una storia immediata. E' una storia da ascoltare con un adulto al fianco che abbia voglia di fermarsi ad ascoltare i perché, i dubbi e le domande, anche le proprie, che sempre suscita l'incontro della diversità.