Abstract: Gli autori presentano l'esito di una ricerca su quanto l'attenzione, l'imitazione e il gioco con oggetti influisca sulle abilità di linguaggio e comunicative di bambini autistici. 60 bambini sono stati valutati su queste abilità ed è stato possibile rilevare come attenzione e imitazione non fossero correlate alle abilità linguistiche fino ai quattro anni di età, mentre diventassero lentamente correlate tra i quattro e i sei anni. Tali dati possono contribuire a conoscere meglio lo svil ...; [Read more...]
Gli autori presentano l'esito di una ricerca su quanto l'attenzione, l'imitazione e il gioco con oggetti influisca sulle abilità di linguaggio e comunicative di bambini autistici. 60 bambini sono stati valutati su queste abilità ed è stato possibile rilevare come attenzione e imitazione non fossero correlate alle abilità linguistiche fino ai quattro anni di età, mentre diventassero lentamente correlate tra i quattro e i sei anni. Tali dati possono contribuire a conoscere meglio lo sviluppo del linguaggio nell'autismo.
Abstract: L'autismo si caratterizza per le carenze nelle abilità sociali e comunicative con la presenza di comportamenti e interessi ripetitivi o stereotipati. Disponiamo pochi dati su questo tratto a livello genetico. Gli autori hanno utilizzato la Broader Phenotype Autism Symptom Scale su questi bambini e i loro familiari per rilevare le motivazioni sociali, l'espressività, le abilità convenzionali e la flessibilità. La ricerca ha coinvolto 201 famiglie ed ha permesso di rilevare correlazioni ...; [Read more...]
L'autismo si caratterizza per le carenze nelle abilità sociali e comunicative con la presenza di comportamenti e interessi ripetitivi o stereotipati. Disponiamo pochi dati su questo tratto a livello genetico. Gli autori hanno utilizzato la Broader Phenotype Autism Symptom Scale su questi bambini e i loro familiari per rilevare le motivazioni sociali, l'espressività, le abilità convenzionali e la flessibilità. La ricerca ha coinvolto 201 famiglie ed ha permesso di rilevare correlazioni nei livelli di abilità considerate tra genitori e bambini autistici. Non sono emerse correlazioni invece con il gruppo etnico o il livello culturale genitoriale ad eccezione di alcuni aspetti del QI.